Cos'è lago aral?

Il Lago d'Aral: Una Tragedia Ambientale

Il Lago d'Aral era un tempo il quarto lago più grande del mondo. Situato tra il Kazakistan a nord e l'Uzbekistan a sud, si è prosciugato drasticamente a partire dagli anni '60 a causa di progetti di irrigazione sovietici.

La Causa:

L'Unione Sovietica deviò i fiumi Amu Darya e Syr Darya, che alimentavano il lago, per irrigare coltivazioni di cotone nel deserto. Questo ridusse drasticamente l'afflusso di acqua.

Le Conseguenze:

  • Ritiro del Lago: Il lago si è ridotto a circa il 10% della sua dimensione originale.
  • Salinizzazione: L'aumento della salinità ha distrutto la vita acquatica, uccidendo i pesci e distruggendo l'industria ittica locale.
  • Tempeste di Sabbia e Sale: Il letto del lago prosciugato è diventato una vasta distesa di sale e sabbia, che le tempeste di vento sollevano e trasportano per centinaia di chilometri, contaminando il suolo e l'aria.
  • Impatti sulla Salute: La polvere tossica sollevata dalle tempeste di sabbia ha causato problemi respiratori, cancro e altre malattie tra la popolazione locale. L'acqua potabile è diventata scarsa e contaminata.
  • Cambiamenti Climatici Locali: La scomparsa del lago ha reso il clima locale più arido e continentale, con estati più calde e inverni più freddi.
  • Perdita di Biodiversità: Numerose specie di piante e animali sono scomparse a causa della distruzione del loro habitat.

Tentativi di Recupero:

Sono stati avviati alcuni progetti per cercare di mitigare gli effetti del disastro, tra cui la costruzione della diga di Kokaral che ha contribuito a ripristinare parzialmente il Piccolo Aral a nord. Tuttavia, il futuro del lago d'Aral rimane incerto e rappresenta una delle più grandi tragedie ambientali causate dall'uomo.